borgise
Glossario online
borgise (borgisi) [benestanti; “Borgise: borghesi, benpensanti” (FF1 126). Leonardo Sciascia spiega così il termine «borgese»: “diciamo che era ed è «contadino agiato» in Sicilia colui cui non manca lo stretto necessario: e si usa fare distinzione tra «lu burgiseddu», cioè il piccolo borghese, e «lu burgisi riccu»” (L. Sciascia, Pirandello e la Sicilia, 1961, in Id., Opere 1984-1989, Bompiani, 1991, p. 1078)] FF 66; BFC 11.